Agri-FOOD PROCESSING PLATFORMS: il primo viaggio in Gambia

Dicembre 28 2020 0Comment

Il viaggio in Gambia, svolto tra il 4 e il 12 Dicembre 2020, è stato organizzato da Enabel (Cooperazione del Belgio in Africa Occidentale) per dare l’avvio ai contatti con gli enti gambiani preposti alla promozione e sostegno al progetto dell’AGRI-FOOD PROCESSING PLATFORM: il Ministero dell’Agricoltura, il Ministero del Commercio e il Ministero delle Finanze. La delegazione internazionale faceva capo a Cairepro (capo progetto) e ad un gruppo di 4 professionisti senegalesi ed italiani in forza alla squadra tecnica. Cairepro, vincitore del tender per la progettazione e la direzione dei lavori delle Piattaforme previste sui siti di Yundum e Farafenni, era accompagnata dal responsabile del progetto per Enabel Gambia e futuro coordinatore sul campo.

Il governo ha allestito dei tavoli di ascolto con funzionari dedicati e approvato le linee di indirizzo dei progetti, garantendo il massimo sostegno in tutte le sedi istituzionali e in tutti i passaggi di approvazione edilizia, ambientale e di processo.

Le AGRI-FOOD PROCESSING PLATFORM sono ambiti dedicati allo sviluppo rurale e all’incremento delle produzioni orticole e di allevamento delle popolazioni locali: da una modesta raccolta di sussistenza di tipo familiare si punta ad un incremento produttivo destinato trasformazione e vendita, con il sistema dei “soldi in cambio di merce”. La famiglia è spinta a produrre maggiori quantità (surplus) e a farlo sempre di più, per accrescere ricchezza personale e affari. I prodotti trasformati sono destinati ai mercati dei villagi tuiristici della costa e ai mercati di Banjul (la capitale).

I centri saranno caratterizzati da edifici multifunzionali, con all’interno gli spazi di stoccaggio dei prodotti freschi, le celle per il ciclo del freddo e le linee di lavorazione e trasformazione. L’architettura sarà semplice, dal linguaggio riconoscibile e autoctono del paese Gambia. I fabbricati saranno ad impatto zero, con energia da fonti rinnovabili e ciclo virtuoso sul recupero dagli scarti di lavorazione (biogas).

La sfida è iniziata.

cairepro

WRITE AN ANSWER OR A COMMENT