Aggiungiamo valore nel settore Retail, lavorando in modo trasversale, spostando la disciplina in un contesto più ampio: il dialogo tra competenze diverse, ha condotto il processo progettuale e accompagnato le scelte in modo differente. La somma dei professionisti che interagiscono tra loro stimolano un continuo aggiornamento, allargando il discorso a connotazioni civili, sociali, antropologiche, culturali e urbane, per coinvolgere gli utenti offrendogli spazi, servizi ed esperienze sempre più ampie e coerenti.
Unity Business Center ha seguito un percorso di sviluppo alternativo, l’area industriale, ormai in disuso da diversi anni, è stata trasformata in un micro polo commerciale e terziario. L’intervento di rigenerazione urbana elaborato dagli architetti e ingegneri di Cairepro ha portato a una nuova vita un luogo diventato inaccessibile affacciato sulla via Emilia, una delle principali arterie stradali della città di Reggio Emilia, luogo scelto dai principali asset commerciali per collocare i propri punti vendita nella città emiliana.
Il progettista responsabile del progetto e direttore dei lavori, l’architetto Mauro Nasi, descrive l’intervento come “una Ristrutturazione Edilizia” che di fatto riconsegna, anche alla città, un nuovo edificio di indubbia e riconosciuta qualità architettonica, una struttura antisismica, in classe energetica A2, con una ampia dotazione di parcheggi, che ha previsto la riqualificazione della viabilità pubblica su tutto il fronte prospicente. La qualità architettonica e la riorganizzazione viabilistica si riflette su tutto il contesto urbano, di fatto trasformato, rivitalizzato e caratterizzato sia di giorno che di notte da nuovi scorci, prospettive e suggestioni”.
Da pochi giorni ha inaugurato la prima attività commerciale che si è insediata, il megastore Trony, brand commerciale del settore dell’elettronica e della tecnologia, che ha deciso di insediarsi all’interno di Unity Business Park per il suo primo punto vendita reggiano. Di seguito alcune immagini della cerimonia di inaugurazione, avvenuta prima dell’apertura al pubblico del giorno seguente.