La chiesa di San. Giorgio Martire in Luzzara, Storia, arte e restauro.

Gennaio 16 2019 0Comment

Dalla volontà di Piergiorgio Torreggiani, Parroco di Luzzara, è nata la pubblicazione che descrive e racconta il percorso che ha portato agli interventi di recupero, restauro, e risanamento conservativo, con miglioramento sismico della Chiesa di S. Giorgio, seriamente danneggiata dal sisma del 29 maggio 2012 che ha colpito la bassa reggiana e modenese. Tra gli autori del libro, figurano i tecnici di Cairepro che hanno curato il restauro e sono stati coinvolti per descrivere lo studio storico, materico e tecnico.

L’arch. Maicher Biagini, direttore dei lavori per le opere architettoniche, ha curato la Relazione storico critica, che riporta le ipotesi di evoluzione della Chiesa di S. Giorgio, denso è stato il lavoro di ricerca che ha portato all’elaborazione del progetto di restauro architettonico e il ripristino pittorico della navata. Il direttore dei lavori delle opere strutturali, Ing. Alberto Calza ha approfondito i meccanismi che possono portare al collasso una struttura storica durante un evento sismico.

 

cairepro

WRITE AN ANSWER OR A COMMENT