Il Campus Universitario di Thiès è stato oggetto di un concorso internazionale ad inviti a cui Cairepro ha partecipato. Il bando prevedeva la realizzazione di uno studentato per circa 1000 studenti, un ristorante, un centro medico e un edificio amministrativo a servizio delle facoltà universitarie della città di Thiès.
Il team di progettazione ha sviluppato il master-plan unendo il nuovo tessuto urbano con l’aria che ospita i padiglioni dell’università tenendo conto della vegetazione presente, in particolare la presenza nell’area di quattro baobab.
Il progetto di urban design, che è stato sviluppato per i due assi principali su cui affacciano gli alloggi, puntando su un disegno organico che unisce gli spazi di passaggio e le aree di sosta, lo spazio pubblico sarà arricchito dalla presenza di alcune opere d’arte da far realizzare ad artisti locali.
Gli edifici residenziali sono sviluppati su tre piani e ideati in mattoni a vista, le cellule abitative sono collegate tra loro da un ballatoio, ogni stanza è divisa in tre nuclei: area studio, stanza da letto e loggia esterna. Il progetto è basato su uno studio approfondito degli aspetti climatici, i prospetti e le coperture sono state pensate per interagire e assecondare, dove necessario, l’aria naturale e la luce del sole che caratterizzano l’area geografica di Thiès.