Il progetto è stato commissionato dalla Repubblica Federale della Nigeria per rappresentare le potenzialità, l’identità culturale e sociale e i futuri sviluppi economici di questo grande paese, con una filosofia in linea con il tema dell’Expo, ovvero “FEEDING THE PLANET, ENERGY FOR LIFE”. Il Padiglione della Nigeria non è un edificio unitario, ma l’insieme di differenti architetture distribuite in maniera armonica e bilanciata nel sito di Expo con l’obbiettivo di valorizzare gli spazi esterni e qualificare gli elementi architettonici previsti. La sequenza “bilanciata” degli elementi non omogenei crea spazi e percorsi di forte attrattiva; l’insieme risulta così molto riconoscibile e dalla decisa personalità. I vari elementi sono: la “barca” in acciaio, rivestita dei tessuti, dei decori tradizionali e dei colori nazionali (nigerian flag), utilizzata come exhibition space e servizi; un giardino di terra + vegetazione tropicale, spazio garden. Padiglioni a forma di edifici tradizionali, dalla funzione di ristorante, lounge bar; una grande struttura a tenda, con spazio per spettacoli, event space.
Expo Milano 2015 – Nigeria Pavilion
CREDITI
Categorie: | |
Cliente: | Repubblica Federale della Nigeria tramite Ministero dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale |
Località: | Milano, area Expo 2015 |
Superficie: | 1.608 mq |
Completamento: | (non realizzato) |
Valore: | 3.200.000 € |