L’impianto di trigenerazione dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna, unico progetto italiano presentato alla conferenza mondiale sul clima di Parigi (COP21), si inserisce nel piano di riammodernamento tecnologico del Polo Ospedaliero del Policlinico Universitario S.Orsola-Malpighi, ubicato vicino al centro storico di Bologna. Sono state effettuate nel dettaglio: la costruzione della nuova centrale di trigenerazione all’interno del padiglione 19 (edificio storico monumentale), riammodernamento e adeguamento normativo della rete dei tunnel sotterranei, comprese le opere architettonico edili correlate. Progetto vincitore per Manutencoop S.p.A. viene tutt’ora studiato ed approfondito in tutta Italia, per le caratteristiche di innovazione nel campo del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni in ambiente di CO2. L’intervento progettato da Cairepro s.c. permette all’ospedale un risparmio di CO2 pari a 17.000 T all’anno.
Policlinico S. Orsola Malpighi - Centrale di Trigenerazione
CREDITI
Categorie: | |
Cliente: | Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna |
Località: | Bologna |
Superficie: | 350.000 mq |
Completamento: | 2010-2015 |