Restauro complesso ex - Sarsa

CREDITI

Categorie:
Cliente: Coopsette
Località: Reggio Emilia
Superficie: 7.485 mq
Completamento: 2001
Valore: 9.296.224,18 euro

DESCRIZIONE

L’intervento di trasformazione del vecchio deposito di autocorriere, da tempo abbandonato e in grave situazione di degrado, in un complesso commerciale e direzionale, implica articolati interventi strutturali, morfologici, tecnologici.

In fase di progetto è stato necessario valutare accuratamente gli elementi da conservare e le caratteristiche degli elementi da introdurre ex-novo per garantire una coerenza complessiva ed armonica al risultato finale, senza prevaricare le caratteristiche degli edifici esistenti.

Gli edifici che costituiscono la prima corte, che corrispondono alla parte più caratterizzata e più “ricca” del complesso originario, vengono restaurati mantenendone tutte le caratteristiche formali e costruttive. Gli interventi aggiuntivi rispetto alla situazione esistente sono costituiti sostanzialmente dalla introduzione della copertura della corte.

La copertura è stata realizzata in acciaio, sostenuta da pilastri indipendenti dalla struttura esistente, anche se costruiti e trattati in modo analogo (cioè in muratura intonacata), ed è impostata sul filo della gronda interna della copertura attuale, con pendenza minore di quella dei tetti in tegole. Data la larghezza dei corpi di fabbrica e la limitata dimensione degli spazi esterni, la copertura non risulterà visibile dall’esterno, salvo dal lato dell’ingresso principale.

La struttura della copertura vuole ricordare le caratteristiche delle strutture metalliche di fine ottocento, con riferimento all’aspetto tardo-liberty delle finiture – modanature, capitelli, inferriate – dell’esistente. Questa scelta architettonica garantisce allo spazio interno una abbondante illuminazione diurna naturale.

Da ultimo, la palazzina per uffici posta alla estremità ovest del lotto, costituita da un edificio in linea a quattro piani fuori terra, costituisce un intervento completamente nuovo.

Per favorire la fruizione del complesso commerciale e terziario è stata realizzata una autorimessa interrata con capienza massima di 554 posti disposti su due piani.

Necessiti di una soluzione simile?

LOCALIZZAZIONE