
Lo "stato di salute" di un edificio
Il ciclo di vita reale di un edificio, inizia con la costruzione, ma varia drasticamente in funzione di come viene gestito e mantenuto.
In numerose occasioni, le imprese o i committenti dell’opera, affidano i lavori di manutenzione a tecnici interni o ditte esterne, che garantiscono la manutenzione ordinaria, senza programmare interventi di miglioramento strutturale o efficienza energetica.
Tramite questa prassi, in molti casi, la proprietà perde di vista lo “stato di salute” di un edificio, trovandosi in difficoltà, nel momento in cui deve fronteggiare un malfunzionamento o un danno strutturale.
Una delle maggiori criticità rilevate, sta nel fatto che manca, sin dalla fase di progettazione, un piano di manutenzione dell’immobile, in grado di identificare costi e tempi di intervento in modo virtuoso.
Cairepro, forte del suo team multidisciplinare di tecnici qualificati, è in grado di studiare e implementare il mantenimento e l’efficientamento di un edificio nel tempo, accertandosi che vengano svolti tutti gli interventi necessari.
Il nostro studio, essendo svincolato da partner tecnici o fornitori energetici, garantisce al titolare una precisa quantificazione dei costi di manutenzione dell’edificio, guidandolo nelle migliori scelte economiche e tecnologiche.
cosa comprende il nostro servizio
-
- Piano di manutenzione ordinaria edificio
- Monitoraggio costi di manutenzione/energia
- Monitoraggio e mantenimento dei sistemi di sicurezza
- Valutazione strutturale e sismica nel tempo
- Programmazione adeguamenti energetici ed impiantistici
Perché Cairepro
-
- Garanzia di affidabilità degli impianti e del corretto funzionamento
- Tutela del valore immobiliare attraverso un monitoraggio costante sullo stato della struttura
- Risparmio sui costi di manutenzione e di energia
- Libertà da partner tecnici o fornitori energetici
- Garantiamo alla proprietà pieno controllo sulla struttura e sugli interventi, in caso di cambio manutentore