Antonio Armaroli

BIOGRAFIA

Appassionato di architettura, studioso della materia, viaggia alla ricerca di nuove ispirazioni per scoprire materiali e dettagli suggestivi per le architetture che progetta.

Orientato per tradizione di famiglia alla carriera di medico, ha scelto quella di architetto e in essa ha condensato il vissuto familiare in progetti nel campo ospedaliero.

Il suo percorso di formazione inizia a Parigi dove incontra Rémy Butler ed inizia a lavorare nel suo studio, Cabinet d’architecture, partecipando a numerosi concorsi di architettura sanitaria tra cui l’Ospedale di Lille e i Laboratori della CroixRousse a Lione e collaborando alla direzione lavori dell’Ospedale geriatrico di Oissel a Caen.

Dopo alcuni anni rientra in Italia e si stabilisce a Perugia lavorando presso R.P.A. S.p.a., progetta la Radioterapia presso l’ospedale San Giovanni Addolorata a Roma e l’Ospedale di Chieri (To), per Farchioni Oli disegna il nuovo headquarter a Gualdo Cattaneo (Pg), per il Ministero della Difesa esegue il progetto delle residenze per Ufficiali della Capitaneria di Porto di Palermo.

Dal 2003 entra a far parte di Cairepro, cura i progetti della Tomotherapy dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e la Radioterapia dell’Ospedale di Carpi. In seguito per Gamma Meccanica progetta l’headquarter di Bibbiano elaborando il progetto architettonico e degli interni, studiando le nuove postazioni lavorative in openspace. In occasione di Expo Milano 2015 progetta Expo Center per conto di Metropolitane Milanesi e per il Governo Nigeriano disegna il Padiglione nazionale posizionato all’interno dei cluster. L’Università Statale di Milano, gli affida in seguito alla vittoria di gara pubblica, il progetto per l’Ospedale Veterinario per Piccoli Animali di Lodi inaugurato nel 2018. Da sempre appassionato di cinema, apprezza guardare film sorseggiando un buon bicchiere di vino e assaporando del buon cibo.

Visita l'account professionale di Antonio su Linkedin

CONTATTAMI

    [recaptcha]