Il progetto di recupero, restauroe risanamento conservativocon miglioramento sismicodella chiesa parrocchiale di Luzzaraè stato completato a distanza di sei anni dal sisma che ha colpito l’Emilia e danneggiato fortemente la chiesa.
Il restauro per la valorizzazione della storica architettura di Luzzara è stato effettuato con l’intento di non alterare l’autenticità costruttiva dell’edificio, questo è stato possibile grazie ad un’indagine approfondita delle strutture e della storia delle tecniche costruttive utilizzate al tempo dell’edificazione della chiesa.
Successivamente al restauro dell’edificio Cairepro si è occupata della supervisionedi tre aspetti fondamentali: il progetto illuminotecnico, il restauro pittoriocoe dell’adeguamento liturgico.
Il progetto è stato curato dai tecnici di Cairepro in collaborazione con i tecnici della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla.